Dona e sostieni il nostro progetto di narrazione per sensibilizzare i ragazzi al valore della relazione e dello scambio fra generazioni.
Di che Sogno sei?
Questa domanda è il fulcro del nostro progetto.
A differenza dei genitori e nonni, nati in un periodo di sviluppo del paese con una visione ottimistica del futuro e infinite opportunità per i giovani, gli adolescenti di oggi crescono nella società della performance come metro di valutazione individuale, con l’incubo della precarietà e di un futuro incerto.
Sognare, imparare a fare del desiderio il motore inarrestabile del proprio sviluppo personale: questa è la scommessa per la nuova leva di adolescenti ai quali intendiamo rivolgerci. E chi altri, se non gli anziani di oggi, possono trasmettere la potenza trasformativa del sogno che si fa obiettivo, e diventare così gli sponsor dei ragazzi coinvolti da questo progetto?
Cosa vogliamo fare
1. Un convegno dal titolo “Di che sogno sei?” con l’obiettivo di condividere l’importanza del sogno per dare forza al progetto di vita, e riflettere su come l’incontro dei giovani gli anziani possa essere fruttuoso e generativo.
2. La raccolta e la scrittura di storie: un gruppo di tecnici incontrerà i ragazzi partecipanti al progetto per fornire loro gli elementi tecnici indispensabili per scrivere una storia capace di coinvolgere ed emozionare il lettore e per raccogliere una storia narrata da persone di altre generazioni.
3. Il laboratorio video: una giuria appositamente costituita valuterà le storie raccolte e individuerà la più significativa, che sarà oggetto di sceneggiatura e di produzione video. L’allestimento della troupe, l’attività di ripresa, di montaggio e di post-produzione saranno interamente realizzate dai ragazzi partecipanti al progetto, coordinati da un videomaker professionista.
4. Un evento pubblico finale: sarà proiettato il video prodotto e premiati i ragazzi che lo hanno ideato e realizzato e sarà condiviso con la comunità educante il significato dell’esperienza condivisa nel corso del progetto.
Perche’ sostenere il progetto
Perché raccogliere la testimonianza di chi ha imparato a seguire i sogni per costruire il proprio futuro può rappresentare un’esperienza rigenerativa per i ragazzi di oggi.
Il nostro obiettivo di raccolta fondi
Ci siamo posti un obiettivo di raccolta fondi di 7.500 euro, che serviranno a coprire le spese relative:
- alla pubblicazione del volume contenente le storie raccolte;
- alla realizzazione del laboratorio video per la produzione del corto cinematografico basato sul testo più significativo scelto dalla giuria.
Chi siamo
Contame Aps fa da anni comunicazione narrativa perchè crede nell’esistenza della “famiglia dell’uomo”, per quanto disfunzionale possa essere. Tutta l’umanità ha infatti le stesse necessità e le stesse preoccupazioni, le stesse paure e le stesse speranze.
E chiede di raccontarle.
Per avere maggiori informazioni sul progetto e sulle nostre attività, scrivi a info@contame.org