Sostieni la crescita artistica e personale dei giovani musicisti dell’Orchestra Giovanile del Veneto.

2.67% Raised
€160 donati su €6.000 di traguardo
5 Donors
La Campagna è terminata

Perché il tuo aiuto è fondamentale?

Abbiamo bisogno di 6.000 euro per realizzare due concerti dell’Orchestra Giovanile del Veneto nell’ambito del 33° International Music Meeting 2025. Ogni donazione contribuirà a:

– Dare ai giovani musicisti un’opportunità concreta di esibirsi e crescere artisticamente.
– Portare il loro talento su palchi prestigiosi e diffondere la cultura musicale nel territorio.
– Offrire eventi gratuiti alla comunità, rendendo la musica accessibile a tutti.

 

L’Orchestra Giovanile del Veneto: più di una semplice orchestra

L’Orchestra Giovanile del Veneto è uno spazio di crescita, condivisione e confronto per ragazze e ragazzi appassionati di musica. In un’epoca dominata dalla tecnologia, suonare insieme significa imparare il valore della collaborazione, dell’ascolto reciproco e della disciplina artistica.

Elemento portante dell’Orchestra è l’Ensemble Sesta in Re, nato nel 1993 per valorizzare la chitarra classica e oggi arricchito da archi, fiati, pianoforte, percussioni e voce. Qui, i giovani musicisti hanno l’opportunità di sperimentare, esprimersi e scoprire il potenziale del loro strumento in un contesto orchestrale inedito.

Come nasce un concerto?

Dietro ogni esibizione ci sono ore di studio individuale e di prove collettive. Ogni musicista ha un ruolo chiave e, con l’aiuto di tutor e del direttore d’orchestra, apprende non solo l’arte musicale ma anche il valore della responsabilità, della collaborazione e dell’impegno condiviso. Il risultato è un’esperienza unica di crescita, che lascia il segno nella loro formazione artistica e personale.

Vieni alle prove con noi!

 

Perché abbiamo bisogno di fondi?

L’Associazione che sostiene l’Orchestra lavora ogni giorno per offrire ai giovani musicisti occasioni di crescita e formazione, organizzando concerti gratuiti per la comunità. Le donazioni ci permettono di coprire:

Le spese per tutor e direttore d’orchestra, figure essenziali per la formazione dei ragazzi.
L’affitto delle sale prove e dei teatri, creando spazi adeguati per la loro espressione artistica.
La logistica e l’organizzazione dei concerti, dall’affitto degli strumenti alla gestione delle luci e del suono.

 

Unisciti a noi!

Sostenendo questo progetto, diventi parte di un percorso che cambia la vita di tanti giovani talenti e arricchisce la comunità con la bellezza della musica.

Il primo concerto dell’International Music Meeting sarà Venerdì 4 Aprile alle ore 21.00 a Fossaragna – Bovolenta (PD). I ragazzi dell’Orchestra Giovanile del Veneto ti aspettano a Novembre per concludere insieme il Meeting di quest’anno!

Vuoi rimanere aggiornato/a? Clicca sul bottone per scoprire tutti i nostri social e iscriviti alla nostra newsletter.

Entra nel nostro mondo